Divieto consumo umano e utilizzo acqua – Ordinanza

Ordinanza contingibile ed urgente per divieto consumo umano – divieto utilizzo dell’acqua per scopi potabili e alimentari

[rif. n. 38 del 9 aprile 2025]

 

Il Sindaco

Premesso che:

l’ASL competente per territorio con nota prot. 0095012/UOPC1327 del 09.04.2025 pervenuta al protocollo di questo Ente in data 09.04.2025, prot. n. 7451 ha trasmesso “i risultati analitici parziali da personale del Dipartimento Provinciale ARPAC Caserta in data 09.04.2025, presso i punti di prelievo di Via Piazzetta Padre Pio, Largo San Marco e Piazza Aragona”

dai dati di rilievo si evidenzia “il superamento dei limiti previsti dalla norma per il parametro “Nitrato”, leggermente superiore al limite di legge;

con nota prot. n. 7455 del 09.04.2025, l’ufficio “Ambiente” del Comune di Santa Maria a Vico (CE) ha trasmesso le risultanze delle analisi di cui prima al I.T.L. s.p.a. in qualità di ente gestore del servizio idrico, chiedendo l’attivazione dei correttivi gestionali da porre in essere per il ripristino della qualità delle acque erogate ed a trasmettere l’esito dei controlli interni effettuati;

RAVVISATA, in accordo ai valori registrati ed in via cautelativa, la necessità di provvedere al divieto dell’utilizzo dell’acqua per scopi potabili e alimentari (consentendo gli usi domestici e per l’igiene della persona) in via precauzionale sull’intero territorio comunale, benchè il superamento del limite di norma è stato registrato presso i punti di prelievo richiamati in premessa (Via Piazzetta Padre Pio, Largo San Marco e Piazza Aragona);

CONSIDERATO pertanto che si rende necessario, per la tutela della pubblica salute, adottare apposita ordinanza cautelare contingibile e urgente che disponga gli usi consentiti e non consentiti come di seguito dettagliati:

USI NON CONSENTITI

  • ingestione diretta (bere)
  • utilizzazione nella preparazione ed incorporazione negli alimenti da consumare crudi
  • lavaggio verdura, frutta e ortaggi da consumare crudi

USI CONSENTITI

  • lavaggio occhi, denti, cavo orale e dentiere
  • igiene intima
  • igiene personale
  • igiene domestica
  • risciacquo finale dei piani di lavoro, attrezzature e quant’altro utilizzato durante e per la preparazione degli alimenti
  • lavaggio stoviglie (piatti, bicchieri e posate) con risciacquo finale

RITENUTO di dover provvedere in merito dando seguito a quanto sopra riportato;

CONSIDERATO che non è necessaria la comunicazione di avvio del procedimento poiché vi è l’urgenza di provvedere in merito, stante l’impellente necessità di eliminare eventuali forme di pericolo, tanto per la salute pubblica quanto per l’ambiente;

VISTI i commi 4 e 5 art. 50 del D.Lgs n. 267/2000 che attribuiscono al sindaco l’esercizio di funzioni di autorità locale nelle materie previste da specifiche disposizioni di legge e quelle in tema di emergenza sanitaria, igiene pubblica e di ordinanze contingibili e urgenti, come ricorrono nel caso di specie;

per quanto sopra riportato

ordina

dalla giornata odierna e fino a nuova comunicazione successiva all’esito delle nuove risultanze disposte dagli organi competenti sui parametri analizzati, il divieto dell’utilizzo dell’acqua sull’intero territorio comunale, in via precauzionale;

DISPONE

gli usi consentiti e non consentiti come di seguito dettagliati:

USI NON CONSENTITI

  • ingestione diretta (bere)
  • utilizzazione nella preparazione ed incorporazione negli alimenti da consumare crudi
  • lavaggio verdura, frutta e ortaggi da consumare crudi

USI CONSENTITI

  • lavaggio occhi, denti, cavo orale e dentiere
  • igiene intima
  • igiene personale
  • igiene domestica
  • risciacquo finale dei piani di lavoro, attrezzature e quant’altro utilizzato durante e per la preparazione degli alimenti
  • lavaggio stoviglie (piatti, bicchieri e posate) con risciacquo finale

AVVERTE

che chiunque violi quanto disposto dalla presente ordinanza, sarà punibile ai sensi di legge;

INFORMA

Che avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale del termine di 60 (sessanta) giorni dalla data di notifica, al competente TAR ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 gg dalla data di notifica.

DISPONE

Che la presente ordinanza sia notificata:

· I.T.L. s.p.a. in qualità di gestore;

· Alla Giunta Regionale della Campania UOD 50 06 08 – Tutela della Acque – Contratti di Fiume (PEC : uod.500608@pec.regione.campania.it)

· Alla Provincia di Caserta – Settore Ambiente (PEC: protocollo@pec.provincia.caserta.it)

· Al Dipartimento di Prevenzione ASL CE 1 (PEC: dipartimentoprevenzioneexce1@pec.aslcaserta.it)

· Alla UOPC Distretto Sanitario 13 Maddaloni (PEC: direzione.distretto13@pec.aslcaserta.it)

· Alla Giunta Regionale della Campania – Direzione Generale per l’Ambiente, la Difesa del Suolo e l’Ecosistema 50.06.00 – (PEC : dg.500600@pec.regione.campania.it)

· Regione Campania UOD Autorizzazioni Ambientali e Rifiuti – (Pec: uod.501707@pec.regione.campania.it)

· All’ Ufficio Territoriale di Governo di Caserta – SEDE (protocollo.prefce@pec.interno.it)

· Al Responsabile del settore Ambiente – SEDE (protocollo@pec.comunesantamariaavico.it)

· Alla Polizia Provinciale di Caserta – Settore Ecologia (polizia.provinciale@pec.provincia.caserta.it)

· Al Settore di Polizia Locale – SEDE (poliziamunicipale@pec.comunesantamariaavico.it)

· Al Comando locale Stazione Carabinieri – SEDE (tce26598@pec.carabinieri.it)

· All’ARPAC di Caserta – SEDE (arpac.dipartimentocaserta@pec.arpacampania.it)

 

Santa Maria a Vico, 09.04.2025

Il Sindaco – Andrea Pirozzi

Allegato: Ordinanza n. 38/2025