Il progetto europeo: “UNITING ROUTES”

Angri ospiterà dal 28 febbraio al 3 marzo 2025 il primo evento del progetto europeo “UNITING ROUTES: On the Way Towards Protection of the Environment”, che coinvolge sette municipalità (Angri, Setúbal, Montserrat, Santa Maria a Vico, San Felice a Cancello, Caspe e Vlora). L’iniziativa mira a valorizzare itinerari culturali e turistici sostenibili, rafforzando la cooperazione tra i territori. Il programma include incontri, conferenze e visite guidate, come l’escursione sul Cammino del Chianiello. L’obiettivo è promuovere la sostenibilità e la collaborazione tra amministrazioni locali e cittadini, valorizzando il patrimonio naturale e culturale delle città partecipanti.
Siamo entusiasti di ospitare questo evento che promuove la valorizzazione del nostro patrimonio e la sostenibilità“, afferma l’assessore alla Cultura di Angri, Maria Giovanna Falcone.
Questo progetto rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione del nostro patrimonio culturale e naturale, promuovendo al contempo la sostenibilità ambientale. La partecipazione delle municipalità europee sottolinea l’importanza della cooperazione tra territori, e siamo orgogliosi di essere capofila di questa iniziativa. Durante l’evento, avremo l’opportunità di condividere le nostre tradizioni e le bellezze del nostro territorio, rafforzando il dialogo tra comunità e istituzioni. Invitiamo tutti a partecipare attivamente a questo importante momento di scambio e crescita collettiva. L’adesione al progetto “UNITING ROUTES” rappresenta un passo importante per il futuro di San Felice a Cancello perché ci pone al centro di una rete di città impegnate nella costruzione di un modello di sviluppo più equo e sostenibile“, ha dichiarato il sindaco Emilio Nuzzo. “Attraverso visite guidate e passeggiate lungo percorsi sia boschivi che storici le persone possono scoprire sia il loro legame con l’ambiente che con le bellezze paesaggistiche e storiche , il progetto rappresenta , tra l’altro, anche un modo per favorire il dialogo e facilitare il confronto di idee su questioni ambientali e climatiche“.
 
“UNITING ROUTES” rappresenta una grande opportunità per Santa Maria a Vico per mettere in luce la nostra storia, cultura e tradizioni, mentre valorizziamo la bellezza naturale del nostro territorio.
 
Andrea Pirozzi, Sindaco di Santa Maria a Vico, e Clemente Affinita, Assessore delegato al gemellaggio, affermano:
 
𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞. 𝐋𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐞̀ 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐨. 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐫𝐚𝐟𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢”. 
 
L’evento sarà un’occasione unica per condividere idee e sviluppare soluzioni sostenibili per il futuro!